Sezione Clinica del Campo freudiano di Roma
Segreteria organizzativa
via Palestro 30 – 00185 Roma
Tel. 066786703
segreteria@istitutofreudiano.it
TEMA DELL’ANNO
Lettura e commento Il Seminario. Libro XXIII. “Il Sinthomo” di J. Lacan
La domanda di ammissione va inviata entro il 25 novembre 2023 alla segreteria dell’Istituto freudiano: segreteria@istitutofreudiano.it
L’iscrizione risulterà effettiva dopo l’accettazione della domanda e il pagamento della quota d’iscrizione da effettuare esclusivamente con bonifico bancario.
Istituto freudiano
BLUBANCA
IBAN IT43H0344103201CC0190522215
causale: NOME COGNOME
ISCRIZIONE Seminario fondamentale di Roma
Attenzione: specificare nominativo
Conferenze pubbliche
Sabato 2
dicembre 2023
Sabato 18
maggio 2024
Orario 20.30-22.00
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
EVENTI GRATUITI ONLINE SU ZOOM
**in PRESENZA presso VILLA PALESTRO, Via Palestro 24 Roma
per ALLIEVI in CORSO – DOCENTI – TIROCINANTI – PARTECIPANTI alla SEZIONE CLINICA di ROMA sino a esaurimento posti disponibili
Gruppi di Studio
Clinica nelle Istituzioni e pratique-à-plusieurs
Presentazione di casi clinici
a cura di Manuele Cicuti, Matteo De Lorenzo, Emanuele Tacchia e Alberto Tuccio
Il metodo inventato da Antonio Di Ciaccia e denominato da Jacques-Alain Miller pratique-à-plusieurs è la base di un trattamento terapeutico nelle istituzioni che ospitano pazienti psicotici e autistici. Il gruppo di studio propone un approfondimento sulla pratica clinica psicoanalitica applicata al contesto istituzionale. Gli incontri saranno impostati come riunioni cliniche in cui, tramite la presentazione dei casi, verrà estratta una possibile logica di lavoro.
Commenta i casi clinici Antonio Di Ciaccia
Date
16 novembre 2023
14 dicembre
11 gennaio 2024
8 febbraio
7 marzo
18 aprile
9 maggio
6 giugno
Orario
Il giovedì ore 20-30-22.00 online su zoom
***Riservato esclusivamente a: Allievi IF in corso – tirocinanti IF – Associazione Loïc Francis-Lee ONLUS referente Emanuele Tacchia – Cooperativa Il desiderio di Barbiana referente Manuele Cicuti – ASD Ciampacavallo APS e Centro diurno socio-assistenziale accreditato CasaCiampa referente Matteo De Lorenzo – Società Cooperativa Artelier, Progetto Sperimentale Incontro Fortunato, Centro Diurno Riabilitativo Psicosociale Antennina di Milano referente Alberto Tuccio
Seminario del sabato
Testo di riferimento
Il Seminario. Libro XXIII. Il Sinthomo (1975-76) Astrolabio, 2006
2 Dicembre 2023
Capitoli I – II
Docente invitato: FRANÇOIS LEGUIL
ore 9:30-13:00
Coordina: ANTONIO DI CIACCIA
Caso clinico presentato da: LUISA DI MASSO
ore 14:00-15:30
20 gennaio 2024
Capitoli III – IV
Docente invitato: LUISELLA BRUSA
ore 9:30-13:00
Coordina: ANTONIO DI CIACCIA
Caso clinico presentato da: LEONARDO LEONARDI
ore 14:00-15:30
16 marzo 2024
Capitoli V – VI
Docente invitato: MARTA SERRA FREDIANI
ore 9:30-13:00
Coordina: ANTONIO DI CIACCIA
Caso clinico presentato da: LAURA PACATI
ore 14:00-15:30
13 aprile 2024
Capitoli VII – VIII
Docente invitato: ANTONIO DI CIACCIA
ore 9:30-13:00
Coordina: ANTONIO DI CIACCIA
Caso clinico presentato da: MARIA RITA CONRADO
ore 14:00-15:30
18 maggio 2024
Capitoli IX – X
Docenti invitati: CAROLE DEWAMBRECHIES e PHILIPPE LA SAGNA
ore 9:30-13:00
Coordina: ANTONIO DI CIACCIA
Caso clinico presentato da: BARBARA ARAMINI
ore 14:00-15:30
- Quota iscrizione esterni: € 150
- Quota singolo incontro esterni: € 35
- Quota membri e partecipanti SLP, studenti e diplomati IF: € 100
- Quota singolo incontro membri e partecipanti SLP, studenti e diplomati IF: € 25
Eventi in presenza per relatori, allievi e docenti IF
Eventi online su Zoom con prenotazione obbligatoria a segreteria@istitutofreudiano.it per i Fuori corso della sede di Roma e gli iscritti esterni
NB. La presentazione del caso clinico è riservata esclusivamente a Allievi – Fuori corso Roma (in regola con le quote) – Diplomati – Tirocinanti e Docenti IF, Membri e partecipanti SLP.
Gli esterni all’Istituto freudiano devono rivolgere richiesta di partecipazione a segreteria@istitutofreudiano.it, è previsto un colloquio di accettazione