Sezione Clinica del Campo freudiano di Milano
Segreteria organizzativa
Via Daverio, 7 – 20122 Milano
tel. 02 58324157
E-mail: infomilano@istitutofreudiano.it
TEMA DELL’ANNO
La clinica delle psicosi nella prospettiva di Lacan
La domanda di ammissione va inviata entro il 30 novembre 2021 alla segreteria dell’Istituto freudiano
per e-mail: infomilano@istitutofreudiano.it
online: www.istitutofreudiano.com
L’iscrizione risulterà effettiva dopo l’accettazione della domanda e il pagamento della quota d’iscrizione da effettuare esclusivamente con bonifico bancario.
Quota Intera: € 200,00
Quota Singolo Seminario tematico o Gruppo di Studio: € 50 ciascuno
Quota Studenti (fino a 26 anni) e Quota SLP: € 100,00
Quota Seminario fondamentale: € 70
Istituto freudiano
BLUBANCA
IBAN IT92F0510403201CC0190522215
causale: NOME COGNOME
ISCRIZIONE Sezione clinica Milano
Attenzione: specificare nominativo
Prenotazione obbligatoria a infomilano@istitutofreudiano.it
NB. La presentazione del caso clinico è riservata esclusivamente a Allievi – Fuori corso Milano (in regola con le quote) – Diplomati – Tirocinanti e Docenti IF, Membri e partecipanti SLP.
Gli esterni all’Istituto freudiano devono rivolgere richiesta di partecipazione a infomilano@istitutofreudiano.it, è previsto un colloquio di accettazione
Commissione di coordinamento
ANTONIO DI CIACCIA, Presidente dell’Istituto freudiano
MARCO FOCCHI, Direttore sede di Milano
Incontri in presenza e su zoom tenuto conto dell’emergenza sanitaria. Si daranno informazioni durante lo svolgimento.
Attività
Gli insegnamenti delle Sezioni cliniche e delle Antenne del Campo freudiano sono finalizzati alla formazione scientifica di psicoanalisti, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori del campo della salute mentale e di coloro che, a diverso titolo, desiderino acquisire una formazione nel campo della psicoanalisi. Le attività della Sezione clinica di Milano prevedono un Seminario fondamentale, tenuto da Docenti delle Sezioni cliniche europee, che quest’anno verterà su Il Seminario. Libro III. Le psicosi, Einaudi 2010, coordinato da Docenti dell’Istituto freudiano, Gruppi di studio e Seminari tematici con l’obiettivo di sviluppare e approfondire tematiche e nozioni relative alla pratica clinica attraverso l’uso degli strumenti teorici e concettuali propri della psicoanalisi. Tutte le Sezioni cliniche sono dirette da JACQUES-ALAIN MILLER, Direttore del Dipartimento di Psicoanalisi dell’Università di Parigi VIII.
L’Istituto freudiano e la sezione clinica di Milano fanno parte dell’Università Popolare di Psicoanalisi Jacques Lacan del Campo freudiano.
Seminario fondamentale
Testo di riferimento
Il Seminario. Libro III. Le psicosi, Einaudi 2010
4 dicembre 2021
Docente invitato: OSCAR VENTURA commento cap. I – II
ore 9:30-12:30
Coordina: MARCO FOCCHI
Caso clinico presentato da: MICHELE BOTTALI
ore 14:00-15:30
19 febbraio 2022
Docente invitato: ANDRES BORDERIAS commento cap. III – IV
ore 9:30-12:30
Coordina: GIUSEPPE ORESTE POZZI
Caso clinico presentato da: LUCA CURTONI
ore 14:00-15:30
26 marzo 2022
Docente invitato: ALFREDO ZENONI commento cap. V, VI – VII
ore 9:30-12:30
Coordina: DONATA ROMA
Caso clinico presentato da: FLORENCIA MEDICI
ore 14:00-15:30
11 giugno 2022
Docente invitato: FLORENCIA SHANAHAN commento cap. VIII, IX – X
ore 9:30-12:30
Coordina: PIETRO BOSSOLA
Caso clinico presentato da: ADELE SUCCETTI
ore 14:00-15:30
24 settembre 2022
Docente invitato: GUY POBLOME commento cap. XI, XII – XIII
ore 9:30-12:30
Coordina: ISABELLA RAMAIOLI
Caso clinico presentato da: AURORA MASTROLEO
ore 14:00-15:30
Seminario Tematico
Il bambino e l’adulto: quale ascolto?
Intervengono
GIOVANNA DI GIOVANNI, PAMELA PACE, GIUSEPPE POZZI
(aperto agli studenti di Pavia)
Date
22 gennaio 2022
12 febbraio 2022
5 marzo 2022
Orario
9:30-13:00
Indicazioni sul trattamento del genitore nella clinica infantile: partner della cura, Altro del figlio, Soggetto
Intervengono
LUISELLA BRUSA, DONATA ROMA
Date
14 maggio 2022
17 settembre 2022
15 ottobre 2022
Orario
9:30-13:00
Gruppi di Studio
Gruppo 1
Quattro casi clinici di psicosi
(aperto agli studenti di Pavia)
Date:
22 gennaio 2022
12 febbraio 2022
5 marzo 2022
14 maggio 2022
Docenti: MARCO FOCCHI, DOMENICO COSENZA
Orario
14:30-16:00
Gruppo 2
Le figure contemporanee della psicosi: una pratica al limite
Date:
22 gennaio 2022 ore 16.00 – 17.30
12 febbraio 2022 ore 16.00 – 17.30
5 marzo 2022 ore 16.00 – 17.30
14 maggio 2022 ore 16.00 – 17.30
17 settembre 2022 ore 14.30 – 16.00
15 ottobre 2022 ore 14.30 – 16.00
Docenti: FEDERICA FACCHIN, MARCELLO MORALE
Gruppo 3
Le psicosi ai confini del Seminario
Date:
17 settembre 2022
15 ottobre 2022
Docenti: PIETRO BOSSOLA, ADELE SUCCETTI
Orario
17:30-19:00
Seminario di Studi approfonditi
Il godimento senza Nome.
Lettura di “Sovversione del soggetto e dialettica del desiderio”
Date
22 gennaio 2022 ore 17.30 – 19.00
12 febbraio 2022 ore 17.30 – 19.00
5 marzo 2022 ore 17.30 – 19.00
14 maggio 2022 ore 17.30 – 19.00
17 settembre 2022 ore 16.00 – 17.30
15 ottobre 2022 ore 16.00 – 17.30
Docenti
MATTEO BONAZZI, FABIO GALIMBERTI, GIUSEPPE SALZILLO