Antenna del Campo freudiano di Pisa
Segreteria organizzativa
Via Salvestri, 57 – 57128 Livorno
E-mail: antennapisa@istitutofreudiano.it

Brochure Antenna di Pisa a.a. 2023/24

TEMA DELL’ANNO

La direzione della cura 

La domanda di ammissione va inviata entro il 26 novembre 2023 per email: antennapisa@istitutofreudiano.it

L’iscrizione risulterà effettiva dopo l’accettazione della domanda e il pagamento della quota d’iscrizione da effettuare esclusivamente tramite bonifico bancario

Istituto freudiano
BLUBANCA
IBAN IT43H0344103201CC0190522215
causale: NOME COGNOME
ISCRIZIONE Antenna di Pisa
Attenzione: specificare nominativo

INCONTRI IN PRESENZA e ONLINE SU ZOOM

Quota Intera: 150€
Quota studenti e SLP: 100€

Commissione di coordinamento

ANTONIO DI CIACCIA, Presidente dell’Istituto freudiano
DONATA ROMA, Responsabile dell’Antenna di Pisa

Seminario fondamentale

Ogni invitato a sua scelta partirà commentando un punto del testo di Lacan “La direzione della cura” e lo approfondirà basandosi sugli ultimi sviluppi di Lacan, Miller e dei colleghi del Campo freudiano.

Sabato 13 gennaio 2024

ore 9:30-13:00
Docente invitato: Céline Menghi, psicoanalista, membro SLP e AMP, docente IF
“DIRIGERE IL PAZIENTE O DIRIGERE LA CURA?”
ore 14:00-16:00
Caso clinico presentato da: Francesca Senin, psicoanalista, membro SLP e AMP

Sabato 2 marzo 2024

ore 9:30-13:00
Docente invitato: Luisella Brusa, psicoanalista AME, membro SLP e AMP, docente IF
“L’ANALISTA GUARISCE PER CIO’ CHE FA O PER CIO’ CHE E’? Sull’essere dell’analista e il suo desiderio. Il commento di Lacan alle teorie del controtransfert
ore 14:00-16:00
Caso clinico presentato da: Luisa Di Masso, psicoanalista, membro SLP e AMP

Sabato 20 aprile 2024

ore 9:30-13:00
Docente invitato: Bruno De Halleux, psicoanalista AE dell’ECF (2015-2021), docente sezione clinica di Bruxelles
“L’INTERPRETAZIONE COME UN EFFETTO DI VERITA’”
ore 14:00-16:00
Caso clinico presentato da: Donata Roma, psicoanalista, membro SLP e AMP, direttore Laparola

Sabato 8 giugno 2024

ore 9:30-13:00
Docente invitato: Massimo Termini, psicoanalista, membro SLP e AMP, docente IF
“L’AZIONE ANALITICA: L’INTERPRETAZIONE, IL MANEGGIAMENTO DEL TRANSFERT E L’ESSERE DELL’ANALISTA”
ore 14:00-16:00
Caso clinico presentato da: Chiara Nicastri, psicologa-psicoterapeuta

Sabato 21 settembre 2024

ore 9:00-12:30
Docente invitato: Marta Serra Frediani, psicoanalista, AME dell’ELP e AMP, docente della Sezione clinica di Barcellona
“IL TRANSFERT, DAL PRIMO INSEGNAMENTO DI LACAN VERSO L’ULTIMO”
ore 14:00-16:00
Caso clinico presentato da: Carlo Monteleone, psichiatra, psicoanalista, membro SLP e AMP, docente IF

Luogo

Hotel LA PACE
Via Gramsci 14
Pisa

Orario

9:30 – 16:00

Eventi pubblici

Gli eventi pubblici sono organizzati dall’Istituto freudiano e dalla Biblioteca del Campo freudiano. La partecipazione è libera e gratuita.

Venerdì 12 gennaio 2024

CELINE MENGHI
Conversazione su “Blu cobalto. Resti di un’esperienza di analisi”

Venerdì 1 marzo 2024

LUISELLA BRUSA
Conversazione “I disturbi dell’apprendimento: prospettive psicoanalitiche e dispositivi pedagogici”

Venerdì 19 aprile 2024

BRUNO DE HALLEUX
“Un dialogo con i genitori?”

Venerdì 7 giugno 2024

MASSIMO TERMINI
“Variazioni dell’inconscio”

Venerdì 20 settembre 2024

MARTA SERRA FREDIANI
“Come fa un bambino a parlare con uno psicoanalista?”

Orario

18:00 – 20:00

Luogo

Stazione Leopolda
Piazza F. D. Guerrazzi – Pisa

Coordinano
RICCARDO ANDOLCETTI, psicoanalista membro SLP e AMP, docente incaricato IF
DONATA ROMA, psicoanalista membro SLP e AMP, docente IF