Antenna del Campo freudiano di Palermo

Segreteria organizzativa

Via Giovanni Bonanno, 15 – 90143 Palermo
Tel : 347534272
E-mail  : antennapalermo@istitutofreudiano.it

Brochure Antenna di Palermo a.a. 2022/23

TEMA DELL’ANNO

Significante e godimento: la via del sintomo

Iscrizione

La domanda di ammissione va inviata alla segreteria dell’Istituto freudiano
per email: antennapalermo@istitutofreudiano.it
per posta: via Giovanni Bonanno, 15 – 90143 Palermo

L’iscrizione risulterà effettiva dopo l’accettazione della domanda e il pagamento della quota d’iscrizione.

Quota Intera (Tutti i seminari) €230,00
Membri SLP €2000,00
Studenti €110,00

Solo seminario fondamentale €130,00
Membri SLP €100,00
Studenti €90,00

Singolo seminario introduttivo €120,00
Membri SLP €100,00
Studenti €60,00

Singolo Seminario fondamentale €40,00
Membri SLP €30,00
Studenti €20,00

Istituto freudiano
BLUBANCA
IBAN IT43H0344103201CC0190522215
causale: NOME COGNOME
ISCRIZIONE Antenna di Palermo
Attenzione: specificare nominativo

Commissione di coordinamento 

ANTONIO DI CIACCIA, Presidente dell’Istituto freudiano
SEBASTIANO VINCI, Coordinatore dell’Antenna di Palermo

Le attività verranno effettuate in presenza presso la sede dell’Antenna di Palermo, salvo disposizioni ministeriali contrarie.
È possibile il collegamento su piattaforma zoom per quanti lo richiedessero solo per i Seminari fondamentali.

Attività

Gli insegnamenti delle Sezioni cliniche e delle Antenne del campo freudiano sono finalizzati alla formazione scientifica di psicoanalisti, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori del campo della salute mentale e di coloro che, a diverso titolo, desiderino acquisire una formazione nel campo della psicoanalisi. Le attività dell’Antenna di Palermo prevedono un Seminario di lettura e commento del testo di Jacques Lacan, Il Seminario. Libro XIX. ” … o peggio” (1971-1972), Einaudi editore, Torino 2020 (Capitoli 7 – 16), tenuto da docenti delle Sezioni cliniche europee, un Seminario di discussione di casi clinici, presentato da docenti dell’Istituto freudiano e alcuni Gruppi di studio che sviluppano e approfondiscono tematiche e nozioni relative alla pratica clinica attraverso l’uso degli strumenti teorici e concettuali propri della psicoanalisi.

Tutte le Sezioni cliniche sono dirette da Jacques-Alain Miller, direttore del dipartimento di Psicoanalisi dell’Università di Parigi VIII.

Seminario fondamentale

Lettura e commento del testo di J. Lacan:
Il Seminario. Libro XIX. “… o peggio” (1971-1972), Einaudi editore, Torino 2020 (Capitoli 7 – 16)

11 febbraio 2023  
Docente invitato: MARIE-HELENE BROUSSE
Caso clinico presentato da: da Allievi IF, partecipanti e membri SLP
Cap. 7-8

4 marzo 2023
Docenti invitati: CELINE MENGHI
Caso clinico presentato da: da Allievi IF, partecipanti e membri SLP
Cap. 9-10

25 marzo 2023
Docente invitato: DOMENICO COSENZA
Caso clinico presentato da: da Allievi IF, partecipanti e membri SLP
Cap. 11-12-13

22 aprile 2023
Docente invitato: EMILIA CECE
Caso clinico presentato da: da Allievi IF, partecipanti e membri SLP
Cap. 14-15-16

Orario: 9:00 – 14:00

Seminario di clinica lacaniana 

Sabato 11 marzo 2023
Orario 10:00-13:00 / 15:00-17:00

Docente invitato: Massimo Termini

La lettura di tre casi clinici presentati da allievi IF, partecipanti e membri SLP permetterà di affrontare questioni di clinica psicoanalitica

Seminario introduttivo a Freud

Docente: Sebastiano Vinci
Orario
9:30-12:30

28/01/2023
01/04
15/04
13/05

Testo di riferimento:
S. Freud, L’avvenire di un’illusione (1927), in “Opere“, vol. 10 , Boringhieri, Torino 1981