Antenna del Campo freudiano di Palermo
Segreteria organizzativa
Via Giovanni Bonanno, 15 – 90143 Palermo
Tel : 347534272
E-mail : antennapalermo@istitutofreudiano.it
TEMA DELL’ANNO
Vicissitudini perverse del desiderioo
Iscrizione
La domanda di ammissione va inviata alla segreteria dell’Istituto freudiano
per email: antennapalermo@istitutofreudiano.it
online: www.istitutofreudiano.com
per posta: via Giovanni Bonanno, 15 – 90143 Palermo
L’iscrizione risulterà effettiva dopo l’accettazione della domanda e il pagamento della quota d’iscrizione da effettuare esclusivamente tramite bonifico bancario
Istituto freudiano – Antenna di Palermo
IBAN IT48B0310403214000000042150
causale: NOME COGNOME ISCRIZIONE Antenna Palermo
Attenzione: specificare nominativo
Quota Intera (Tutti i seminari incluso gruppo clinico) €150,00
Membri SLP €130,00
Studenti €100,00
Solo seminario fondamentale €70,00
Membri SLP €50,00
Studenti €40,00
Singolo Seminario introduttivo €70,00
Membri SLP €50,00
Studenti €40,00
Commissione di coordinamento
ANTONIO DI CIACCIA, Presidente dell’Istituto freudiano
SEBASTIANO VINCI, Coordinatore dell’Antenna di Palermo
INCONTRI ONLINE SU ZOOM
Attività
Gli insegnamenti delle Sezioni cliniche e delle Antenne del campo freudiano sono finalizzati alla formazione scientifica di psicoanalisti, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori del campo della salute mentale e di coloro che, a diverso titolo, desiderino acquisire una formazione nel campo della psicoanalisi. Le attività dell’Antenna di Palermo prevedono un Seminario di lettura e commento del testo di Jacques Lacan, Il Seminario.
Libro XVI. “Da un Altro all’altro”, Einaudi editore, Torino 2019 (Capitoli 13 – 25), tenuto da docenti delle Sezioni cliniche europee, un Seminario di discussione di casi clinici, presentato da docenti dell’Istituto freudiano e alcuni Gruppi di studio che sviluppano e approfondiscono tematiche e nozioni relative alla pratica clinica attraverso l’uso degli strumenti teorici e concettuali propri della psicoanalisi.
Tutte le Sezioni cliniche sono dirette da Jacques-Alain Miller, direttore del dipartimento di Psicoanalisi dell’Università di Parigi VIII.
Seminario fondamentale
Lettura e commento del testo di J. Lacan:
Il Seminario. Libro XVI. Da un Altro all’altro, Einaudi editore, Torino 2019 (Capitoli 13 – 25)
9 gennaio 2021
Docente invitato: LUCIA D’ANGELO
Caso clinico presentato da: da Allievi IF, partecipanti e membri SLP
Cap. 13-15
13 febbraio 2021
Docente invitato: LORETTA BIONDI
Caso clinico presentato da: da Allievi IF, partecipanti e membri SLP
Cap. 16-18
13 marzo 2021
Docente invitato: MIRIAM CHORNE
Caso clinico presentato da: da Allievi IF, partecipanti e membri SLP
Cap. 19-21
24 aprile 2021
Docente invitato: RICCARDO CARRABINO
Caso clinico presentato da: da Allievi IF, partecipanti e membri SLP
Cap. 22-25
Orario: 9:00 – 13:30
ONLINE SU ZOOM
Gruppi di Studio
Gruppo 1
SEMINARIO INTRODUTTIVO A FREUD
Testo di riferimento:
Freud – Feticismo (1927), Opere, vol. X – Bollati Boringhieri, Torino (pag. 489-497)
23 gennaio 2021
27 febbraio 2021
27 marzo 2021
10 aprile 2021
Il seminario coordinato da Sebastiano Vinci, Clara Pangaro e Giulia Grillo prevede gli interventi di membri e partecipanti SLP e partecipanti alle attività dell’Antenna di Palermo
Orario: 9:00 – 12:00
ONLINE SU ZOOM
Gruppo 2
SEMINARIO INTRODUTTIVO A LACAN
Testo di riferimento:
Kant con Sade in J. Lacan – Scritti, vol. II, (pag. 764-791), Einaudi, Torino
Docente invitato: MASSIMO TERMINI
venerdì 7 maggio 2021 ore 9-18
sabato 8 maggio 2021 ore 9-13
ONLINE SU ZOOM
Gruppo di studio per allievi dell’IF
(GRUPPO CLINICO)
23 gennaio 2021
27 febbraio 2021
27 marzo 2021
10 aprile 2021
Casi clinici presentati da membri e partecipanti SLP ed allievi IF
Orario: 12:00 – 14:00
ONLINE SU ZOOM