
Eventi Search and Views Navigation
Giugno 2024
Programma Antenna del Campo freudiano di Bologna clicca qui
Ulteriori informazioniTre giornate (7-8-9 giugno 2024) in cui le scuole di psicoterapia con sede nella Regione Lombardia si presenteranno ONLINE agli studenti di psicologia, ai neo-iscritti e a tutti coloro che sono interessati a intraprendere una formazione specialistica in psicoterapia. L’ISTITUTO FREUDIANO sarà presente SABATO 8 GIUGNO 2024 ORE 17.00
Ulteriori informazioni[…], invece di usare la squisita cortesia animale, agli uomini capita di stuprare una donna […] Jacques Lacan Date 21 marzo 2024 Femminicidio tra cultura e pulsione Che cosa la psicoanalisi può apportare nell’era della cultura dello stupro? Per una tale opera il sentimento altruistico è senza promesse per noi che da parte a parte vediamo l’aggressività sottesa dall’azione del filantropo, dell’idealista, del pedagogo o del riformatore. Jacques Lacan 13 giugno Al di là dell'educazione Come può la parola trattare quell’al di là, il resto pulsionale ineducabile? Intervengono Luisa Di Masso, Laura Storti e Monica Vacca Orario Il giovedì dalle ore [...]
Ulteriori informazioniTra nostalgia della tradizione e fiducia nel progresso, la psicoanalisi con Lacan percorre una terza via, quella del discorso analitico. A cui si impone come antagonista il cognitivismo clinico. In occidente si è a mano a mano consolidato, non solo nella clinica, il paradigma cognitivista, la credenza cioè che il soggetto si identifichi alla mente e che la mente a sua volta si identifichi al cervello. Sul modello del computer che processa le informazioni, il soggetto dovrebbe piegarsi all’universale di una norma, quanto mai precaria e arbitraria. Così la clinica del singolare si propone come riparo dal conformismo della clinica della prescrizione. [Cfr [...]
Ulteriori informazioniORE 9.30 - 13.00 Seminario tematico "La relazione con l'oggetto sapere: i DSA e gli interventi scolastici" Intervengono: Luisella Brusa e Donata Roma ORE 14.30 - 16.00 Gruppo di studio 1 "Quattro casi clinici" - La giovane omosessuale Interviene: Alberto Tuccio (aperto agli studenti di Pavia) ORE 16.00 - 17.30 Gruppo di studio 2 "La struttura come strumento clinico: l'insegnamento del quarto seminario" Intervengono: Federica Facchin e Marcello Morale ORE 17.30 - 19.00 Seminario di studi approfonditi "L'oggetto causa in psicoanalisi. Lettura di 'La scienza e la verità" Intervengono Matteo Bonazzi, Fabio Galimberti e Giuseppe Salzillo Programma Sezione clinica di Milano [...]
Ulteriori informazioniL’Antenna del Campo freudiano di Ancona, in collaborazione con la SLP – Segreteria di Ancona e l’Istituto freudiano organizza un ciclo di 2 incontri gratuiti Sabato 15 giugno 2024 - online “L'incontro con la psicoanalisi: una storia singolare” Relatori: Annalisa Piergallini e Maria Rita Conrado Coordina: Mara Catalini Sabato 7 settembre 2024 - in presenza e online “Il lavoro in istituzione: quale ruolo per la psicoanalisi?" Relatori: Manuele Cicuti e Gregorio Di Ciaccia Coordina: Davide Antognoli Antenna del Campo freudiano di Ancona per iscrizioni: antennaancona@istitutofreudiano.it Visualizza la locandina
Ulteriori informazioniL’Istituto freudiano di Roma e Milano organizza un open day, online su zoom, rivolto ai laureandi e laureati in Psicologia e Medicina per presentare l’orientamento psicoanalitico, la struttura del corso, il tirocinio e la formazione personale. Intervengono: Antonio Di Ciaccia, psicoanalista, presidente IF Marco Focchi, psicoanalista, direttore IF sede di Milano Allievi ed ex Allievi IF Info e prenotazioni Iscrizione obbligatoria Email: segreteria@istitutofreudiano.it Tel. 066786703 Visualizza la locandina
Ulteriori informazioniPresentazione e discussione di casi clinici di Allievi IF Coordinano: Antonio Di Ciaccia e Marco Focchi SABATO 22 GIUGNO 9.45 – 10.00 Accoglienza 10.00 – 11.15 MANUELA BALDARI 11.15 – 11.30 Pausa 11.30 – 12.45 LUCA AMABILE 12.45 – 13.00 Tesi di Allievi IF 14.30 – 15.45 PAOLA OTTAVIANO 15.45 – 16.00 Pausa 16.00 – 17.15 JESSICA LUCARINI DOMENICA 23 GIUGNO 10.00 – 11.15 ROBERTA DE MOJA' 11.15 – 11.45 Conversazione con ANTONIO DI CIACCIA e MARCO FOCCHI 11.45 – 13.00 CHIARA ROSSI EVENTO GRATUITO RISERVATO ESCLUSIVAMENTE: allievi in corso – docenti – tirocinanti e tutor dell’Istituto freudiano – équipe Ce.cli ROMA – Centro Congressi Cavour [...]
Ulteriori informazioniSettembre 2024
L’Antenna del Campo freudiano di Ancona, in collaborazione con la SLP – Segreteria di Ancona e l’Istituto freudiano organizza un ciclo di 2 incontri gratuiti Sabato 7 settembre 2024 - in presenza e online “Il lavoro in istituzione: quale ruolo per la psicoanalisi?" Relatori: Manuele Cicuti e Gregorio Di Ciaccia Coordina: Davide Antognoli Antenna del Campo freudiano di Ancona per iscrizioni: antennaancona@istitutofreudiano.it Quale ruolo per la psicoanalisi in istituzione? Le risposte potrebbero essere molteplici, l'incontro con Lacan nel tempo ha consentito che si aprissero molteplici vie e modalità di risposta. La pratique à plusieurs è una di queste, nata precisamente 50 anni [...]
Ulteriori informazioniUna ragazza di dodici anni arriva in comunità dopo due ricoveri in psichiatria. Quali sono i suoi sintomi? Niente di molto preciso, ma questa è proprio una caratteristica del ritardo mentale lieve (debilità). La paziente ha scelto di attribuirsi una diagnosi ma si tratta di un sintomo che in realtà lei non ha, un “disturbo alimentare”, salvo lamentarsi che in ospedale vengono considerati solo i problemi fisici dei pazienti. È particolarmente interessante l’approccio degli operatori che riescono a farla sentire “meglio che a casa sua”, aggirando vari ostacoli – la dimensione della enunciazione che lei preferisce evitare, la simbolizzazione della separazione che [...]
Ulteriori informazioni