Antenna del Campo freudiano di Padova
Segreteria organizzativa
Corso del Popolo 13 – 35131 Padova
Tel: 049656961 – 3475451424
email: antennapadova@istitutofreudiano.it
Attività in collaborazione con SLP-segreteria di Padova
TEMA DELL’ANNO:
La psicoanalisi e la guerra
Scenari di ordinaria conflittualità
Iscrizioni
La domanda di ammissione va inviata alla Segreteria organizzativa
per posta: Corso del popolo 13 – 35131 Padova
per email: antennapadova@istitutofreudiano.it
L’iscrizione risulterà effettiva dopo l’accettazione della domanda.
Gratuito per studenti
15€ singolo incontro
60€ ciclo intero (5 incontri)
140€ intero ciclo con ECM per le professioni sanitarie
Commissione di coordinamento
ANTONIO DI CIACCIA, Presidente dell’Istituto freudiano
NICOLA PURGATO, Coordinatore
Attività
Gli insegnamenti delle Sezioni cliniche e delle Antenne del Campo freudiano sono finalizzati alla formazione scientifica di psicoanalisti, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori del campo della salute mentale e di coloro che, a diverso titolo, desiderino acquisire una formazione nel campo della psicoanalisi.
Tutte le Sezioni cliniche sono dirette da Jacques-Alain Miller, direttore del dipartimento Psicoanalisi Università di Parigi VIII.
Seminario fondamentale
Il ciclo di conferenze del Seminario fondamentale è accreditato per le professioni sanitarie (medici, psicologi, infermieri) per 22.1 crediti
Sabato 28 gennaio 2023
ROSAMARIA SALVATORE (Padova)
Conflitto e legame sociale, Dogman di Matteo Garrone
Sabato 25 febbraio 2023
PAOLA BOLGIANI (Torino)
Perché la guerra? Freud, Lacan e le guerre contemporanee
Sabato 25 marzo 2023
ALBERTO TUROLLA (Padova)
Perché la pace? Da Kant a Sade
NICOLA PURGATO (Padova)
L’odio come legame
Sabato 15 aprile 2023
MAURIZIO PACIULLO (Padova)
Aggressività e aggressione
FRANCESCA MANFREDI (Padova)
Ho ucciso mia madre, a partire dal film di Xavier Dolan
Sabato 20 maggio 2023
SILVIA CIMARELLI (Padova)
Incontro e scontro nell’amore
GIORGIA DI PIETRANTONY (Padova)
La guerra dei Roses, oggi
Orario 10:00 – 13:30
Luogo
Libreria La forma del libro
via del Carmine 6 – Padova
Gruppo di introduzione alla lettura di Freud e Lacan
(obbligatorio per gli allievi IF con partecipazione seminariale)
Sabato 28 gennaio 2023
Sabato 25 marzo 2023
Sabato 15 aprile 2023
Orario: 14.30 – 16.00
Luogo
Libreria La forma del libro
via del Carmine 6
Padova
Testi di riferimento:
S. Freud, Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte [1915], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1976, vol. 8, pp. 121-148
S. Freud, Perché la guerra (carteggio con Einstein) [1932], in Opere, Torino, Bollati Boringhieri, 1989, vol. 11, pp. 287 – 302
Introduzione
J. Lacan, La psichiatria inglese e la guerra [1947], in Altri scritti, Torino, Einaudi, 2013, pp. 101-120
M. Brousse (a cura di), Guerre senza limite. Psicoanalisi, trauma, legame sociale, Rosenberg & Sellier, Torino 2017