Antenna del Campo freudiano di Bologna
Segreteria organizzativa
Via Agnesi, 3 – 40138 Bologna
Tel. 051 393794
E-mail: antennabologna@istitutofreudiano.it

Brochure Antenna di Bologna a.a. 2022/23

TEMA DELL’ANNO

La terza di Jacques Lacan
o la teoria della lalingua(J.-A. Miller)

Iscrizione
La domanda di ammissione va inviata alla Segreteria organizzativa entro e non oltre il 10 dicembre 2022:
• per posta
• per email: antennabologna@istitutofreudiano.it

Quote
Quota iscrizione € 120,00
Studenti € 80,00 (fino a 26 anni)

Non è prevista l’iscrizione per una singola conferenza
L’iscrizione risulterà effettiva dopo l’accettazione della domanda ed il pagamento della quota di iscrizione da effettuare esclusivamente con bonifico bancario

Istituto freudiano – Antenna di Bologna
IBAN IT77N0200802455000004084443
causale: NOME COGNOME ISCRIZIONE Antenna Bologna
Attenzione: specificare nominativo 

Commissione di coordinamento
ANTONIO DI CIACCIA, Presidente dell’Istituto freudiano
PAOLA FRANCESCONI, Responsabile

Info
Via Palestro 30 – 00185 Roma
Tel. 06 6786703 – Fax 06 6786684
E-mail: segreteria@istitutofreudiano.it

Attività

Gli insegnamenti delle Sezioni cliniche e delle Antenne del Campo freudiano sono finalizzati alla formazione scientifica di psicoanalisti, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori del campo della salute mentale e di coloro che, a diverso titolo, desiderino acquisire una formazione nel campo della psicoanalisi.

Tutte le Sezioni cliniche sono dirette da Jacques- Alain Miller, Direttore del Dipartimento di Psicoanalisi dell’Università di Parigi VIII.

Seminario fondamentale

Sabato 17 dicembre 2022

Conferenza di Jean Daniel Matet – ore 10.00-13.00
Caso clinico presentato da Renato Bellinello – ore 14.30-16.00

Sabato 14 gennaio 2023

Conferenza di Raffaele Calabria – ore 10.00-12.00
Caso clinico presentato da Concetta Guarino – ore 14.00-15.30

Sabato 11 febbraio 2023

Conferenza di Maurizio Mazzotti – ore 10.00-12.00
Caso clinico presentato da Alessia Brodo – ore 14.00-15.30

Sabato 11 marzo 2023

Conferenza di Paola Francesconi – ore 10.00-12.00
Caso clinico presentato da Maura Ragni – ore 14.00-15.30

Sabato 22 aprile 2023

Conferenza di Sara Bordò – ore 10.00-12.00
Caso clinico presentato da Michela Perini – ore 14.00-15.30

Sabato 20 maggio 2023

Conferenza di Carlo De Panfilis – ore 10.00-12.00
Caso clinico presentato da Alessandro Siciliano – ore 14.00-15.30

EVENTI ONLINE SU ZOOM